Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il mio personaggio preferito è Newt, e questo libro mi ha letteralmente strappato il cuore. Poi già che c’era lo ha anche calpestato. E’ stato terribile, ma mi è piaciuto lo stesso moltissimo.
La trama è migliore del secondo, succedono molte più cose e finalmente viene spiegato lo scopo della C.A.T.T.I.V.O. (che sarebbe stato meglio lasciare W.I.C.K.E.D. come in originale) e dei vari test a cui i ragazzi sono stati sottoposti.
Le scene ambientate a Denver sono tutte avvincenti e interessanti, ho apprezzato molto anche il ritorno nel labirinto verso fine libro. Come i capitoli precedenti si legge che è una meraviglia, c’è tantissima azione e molti spunti interessanti.
Peccato che i metodi dell’associazione governativa alla fine non reggessero per nulla, e che il finale sia la cosa più scontata che l’autore potesse inventare. Già da inizio libro tra me e me ho pensato “ma per quale motivo non creare delle città composte unicamente da immuni e ricominciare in quel modo?” In pratica tanta sofferenza fatta tramite test brutali non è servita assolutamente a nulla, e non è una gran cosa. Molto scontato, ma si tratta soltanto delle ultime pagine. Tutto quello che viene prima vale comunque la pena, nonostante i buchi di trama che compaiono qua e la.
Come dissi riguardo al primo capitolo, non è un libro perfetto. Ora replico: non è una saga perfetta. Ci sono degli excamotage dubbi, dei personaggi che rimangono ambigui (Brenda ad esempio, se dovessimo crederle sulla parola andrebbe tutto bene, ma visto che non c’è la minima introspezione…), delle morti meno sentite di altre senza che ce ne sia un vero motivo.
Ma ne è comunque valsa la pena. E’ una saga piacevolissima da leggere, scorre veloce che è una meraviglia, ed è scritta abbastanza bene. Alcuni personaggi mi sono rimasti nel cuore!
Ora devo solo scrivere e leggere una tonnellata e mezzo di fan fiction AU in cui sono tutti felici per riprendermi dal trauma… si può fare! J
Clik here to view.

La trama è migliore del secondo, succedono molte più cose e finalmente viene spiegato lo scopo della C.A.T.T.I.V.O. (che sarebbe stato meglio lasciare W.I.C.K.E.D. come in originale) e dei vari test a cui i ragazzi sono stati sottoposti.
Le scene ambientate a Denver sono tutte avvincenti e interessanti, ho apprezzato molto anche il ritorno nel labirinto verso fine libro. Come i capitoli precedenti si legge che è una meraviglia, c’è tantissima azione e molti spunti interessanti.
Peccato che i metodi dell’associazione governativa alla fine non reggessero per nulla, e che il finale sia la cosa più scontata che l’autore potesse inventare. Già da inizio libro tra me e me ho pensato “ma per quale motivo non creare delle città composte unicamente da immuni e ricominciare in quel modo?” In pratica tanta sofferenza fatta tramite test brutali non è servita assolutamente a nulla, e non è una gran cosa. Molto scontato, ma si tratta soltanto delle ultime pagine. Tutto quello che viene prima vale comunque la pena, nonostante i buchi di trama che compaiono qua e la.
Come dissi riguardo al primo capitolo, non è un libro perfetto. Ora replico: non è una saga perfetta. Ci sono degli excamotage dubbi, dei personaggi che rimangono ambigui (Brenda ad esempio, se dovessimo crederle sulla parola andrebbe tutto bene, ma visto che non c’è la minima introspezione…), delle morti meno sentite di altre senza che ce ne sia un vero motivo.
Ma ne è comunque valsa la pena. E’ una saga piacevolissima da leggere, scorre veloce che è una meraviglia, ed è scritta abbastanza bene. Alcuni personaggi mi sono rimasti nel cuore!
Ora devo solo scrivere e leggere una tonnellata e mezzo di fan fiction AU in cui sono tutti felici per riprendermi dal trauma… si può fare! J